MAIN SPONSOR
MAIN SPONSOR

WE LOVE MINIBASKET!!

Sarà perché tutti noi, dirigenti, istruttori e allenatori, abbiamo iniziato così: rincorrendo un pallone troppo peso e scrutando un canestro troppo alto per noi. Sarà per quella felicità, sottile ma nettissima, che ci assale ogni volta che un bambino od una bambina iniziano, magari un po' spaesati, a frequentare i nostri corsi. Sarà perché nel tempo ci rendiamo conto che quei bambine o bambini spaesati sono diventati ragazze o ragazzi sani, belli, svegli e robusti, e nel nostro intimo siamo fermamente convinti che una piccola parte del merito sia anche nostra. Sarà che a volte capitano genitori che facevano parte del nostro minibasket, ed ora ci affidano i propri figli perché la storia continui. Sarà che a volte capitano addirittura nonni che portano i loro nipoti e ci raccontano di quando hanno iniziato a giocare a minibasket negli anni '60, sul cemento del campo all'aperto, ora il vetusto PalaBox. Sarà per tutto questo che noi consideriamo il minibasket il nostro mondo e una parte importante della nostra vita. Ed é per questo che gridiamo ad alta voce ... WE LOVE MINIBASKET!!



I BENEFICI DEL MINIBASKET

Il minibasket può essere considerato un gioco-sport completo, simmetrico, aciclico, di situazioni variabili e soprattutto istruttivo per il bambino, perché trattandosi fondamentalmente di un gioco, fa prevalere l'aspetto ludico e pertanto questo, nel bambino, fa evolvere le capacità motorie, migliora l'immagine corporea, aumenta la sicurezza e l'autostima, produce socializzazione, regola il comportamento in rapporto con gli altri.