SERIE C : IL BAMA ALTOPASCIO SUPERA VALDISIEVE (69-64) CON LE UNGHIE E CON I DENTI

BAMA ALTOPASCIO 69

VALDISIEVE BASKET 64

(20-21; 35-36; 52-50: 69-64)

Arbitri: Salvo e Borchi

BAMA: Falchi 3, Dal Canto 16, Nieri, Bini Enabulele 12, Galligani 4, Bonfanti, Covino 6, Baroncelli 6, Doveri 13, Michelotti, Mencherini 9. All. Traversi

VALDISIEVE: Niccoli 3, Piccini N, Occhini 14, Simoncini 10, Lerede 5, Pilli 2, Valletti 7, Volpi 5, Ciacci ne, Municchi 11, Piccini C ne, Faticanti 7. All Pescioli

 

Un match che, come l’estate 2023, sembrava non finire mai. Una maratona di 2 ore e 10’, che se fosse stata prolungata da un overtime si sarebbe trasformata in after dinner. Due punti ottenuti dai rosablu con voglia, gruppo e “sbattimento”. Un po' il prosieguo delle gare precampionato, con buona difesa annacquata da percentuali deficitarie in attacco, evento questo che, visti i nomi nel roster rosablu, induce a credere che sia solo un fatto temporaneo. Detto questo il 62% ai liberi (23 su 37) e, soprattutto, il misero 11,8% (2 su 17) da tre punti devono essere migliorati, a partire già dalla prossima trasferta di San Vincenzo. E’ un 4 su 4 ai liberi di Dal Canto, migliore in campo (8 su 11 ai liberi, 8 su 9 da 2pt, 0 su 2 da 3 pt) a indirizzare il match a circa 2’ dalla fine (da 62-62 a 66-62). Prima c’era stato un altro “clutch moment”:27’, una schiacciata di Valletti porta Valdisieve sul + 8 (41-49) con il Bama sulle gambe. Un gap che in un match asfittico è sicuramente sinistro. Time out di coach Traversi e rosablu che, aiutati a dire il vero da tecnici in serie avversari (Faticanti, vice Bardini e coach Pescioli, espulso per doppio tecnico alla panchina), hanno il merito di rimanere sul pezzo, piazzando un contro-parziale di 11 a 1 sulla sirena del terzo quarto (52-50). I momenti, appunto. Quelli che decidono un match in equilibrio dall’inizio con il Bama senza Chiarugi e Mencherini che gioca sul dolore. Ci pensa Dal Canto che fa male in penetrazione poi condisce con due rubate. Galligani si fa trovare pronto e Mencherini converte un “and&one”. Bini Enabulele spolvera i tabelloni. I tiri liberi però gridano vendetta (1 su 6 nel frangente). 20-21 e seconda frazione dove Valdisieve alza i giri del motore fino quasi al grippaggio. Municchi prova ad ingranare, Occhini, bene la staffetta rosablu su di lui, pure. E’ Doveri, con due sciabolate morbide dal perimetro, a mantenere l’equilibrio (35-36 all’intervallo).Terza frazione come descritto e finale dove coach Traversi cala una zona triangolo a due, su Municchi e Occhini, che permette di allungare sul +6 (58-52). Ma Faticanti risponde. Mencherini in Jump e Covino in lay up ridanno il +5 (62-57). Simoncini e un lampo di Occhini sanciscono il 62-62. Tutto da rifare. Le mani di Dal Canto non tremano dalla lunetta (66-62) ma ancora la classe di Occhini va per il -2 (66-64) a 1’15” dalla sirena. E’ una penetrazione carpiata con avvitamento di Mencherini a mandare i titoli di coda (68-64). Gap a +5 (69-64) con un tiro libero di Bini Enabulele.


QUELLI CHE AMANO IL ROSABLU (PART 3)

Proseguiamo nel presentare i “𝐏𝐢𝐧𝐤’𝐧’𝐁𝐥𝐮𝐞 𝐋𝐨𝐯𝐞𝐫𝐬”. Anche in questo caso occorre risalire ai primi anni del decennio scorso, nello specifico al 2012. L’anno prima un nostro tifoso dell’epoca, residente in Valdinievole, invita a vedere un match dell’allora C Nazionale Francesco Stivala, titolare di Aci Montecatini Terme.

Nasce subito una grande passione visto che il Sig. Francesco diventa tifoso, sempre presente al PalaBridge, e spesso in trasferta. Decide quindi di dare un senso tangibile alla propria passione, divenendo secondo sponsor della nostra prima squadra e main sponsor giovanile, con l’avviatissima agenzia di pratiche auto/moto a 360°, pratiche per porto d’armi e molti altri servizi, sita in via Ugo Foscolo 43/45, a Montecatini Terme.

Un sostegno mai interrotto fino ad oggi.

“𝑷𝒖𝒓𝒕𝒓𝒐𝒑𝒑𝒐, 𝒑𝒆𝒓 𝒎𝒐𝒕𝒊𝒗𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊, - dichiara il Sig. Francesco Stivala - 𝒅𝒂 𝒂𝒍𝒄𝒖𝒏𝒊 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒆 𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒂𝒍𝒂𝒔𝒑𝒐𝒓𝒕 𝒅𝒊 𝑷𝒐𝒏𝒕𝒆 𝑩𝒖𝒈𝒈𝒊𝒂𝒏𝒆𝒔𝒆 𝒂 𝒕𝒊𝒇𝒂𝒓𝒆 𝒊 𝒄𝒐𝒍𝒐𝒓𝒊 𝒓𝒐𝒔𝒂𝒃𝒍𝒖. 𝑴𝒂 𝒔𝒆𝒈𝒖𝒐 𝒔𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒄𝒐𝒏 𝒂𝒕𝒕𝒆𝒏𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒖𝒍𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒆𝒂𝒎 𝒄𝒂𝒑𝒊𝒕𝒂𝒏𝒂𝒕𝒐 𝒅𝒂𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆 𝑺𝒆𝒓𝒈𝒊𝒐 𝑮𝒖𝒊𝒅𝒊, 𝒄𝒐𝒍 𝒒𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒉𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒕𝒂𝒖𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒖𝒏 𝒓𝒂𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒂 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒏𝒆𝒓𝒔𝒉𝒊𝒑 𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒊𝒕𝒂𝒓𝒊𝒂 𝒐𝒓𝒎𝒂𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒐𝒍𝒊𝒅𝒂𝒕𝒂. 𝑨𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒔𝒕𝒂𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒂𝒏𝒏𝒖𝒏𝒄𝒊𝒂 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒍𝒆, 𝒔𝒖𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒆𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒍’𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕à 𝒂𝒍𝒕𝒐𝒑𝒂𝒔𝒄𝒆𝒔𝒆, 𝒔𝒊𝒂 𝒍𝒂 𝒔𝒆𝒓𝒊𝒆 𝑪 𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆 𝒈𝒊𝒐𝒗𝒂𝒏𝒊𝒍𝒆 (la squadra under 14 n.d.r.). 𝑭𝒐𝒓𝒎𝒖𝒍𝒐 - conclude Stivala -𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒊𝒏 𝒃𝒐𝒄𝒄𝒂 𝒂𝒍 𝒍𝒖𝒑𝒐 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒆 𝒍𝒆 𝒔𝒒𝒖𝒂𝒅𝒓𝒆 𝒆𝒅 𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊”


QUELLI CHE AMANO IL ROSABLU (PART 2)

𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟏𝟗𝟗𝟎: nasce il Nuovo Basket Altopascio. Due giovani imprenditori, Claudio e Roberto Mazzanti, titolari della 𝐌𝐚𝐫𝐞𝐱 𝐈𝐦𝐛𝐚𝐥𝐥𝐚𝐠𝐠𝐢 𝐢𝐧 𝐥𝐞𝐠𝐧𝐨, 𝐜𝐨𝐧 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐧 𝐯𝐢𝐚 𝐏𝐞𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢𝐧𝐚 𝟑𝟑/𝐀- 𝐏𝐢𝐧𝐞𝐭𝐞 - 𝐅𝐮𝐜𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨, decidono di sostenere la nuova creatura cestistica.

𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑: la 𝐌𝐚𝐫𝐞𝐱 𝐬.𝐧.𝐜. è ancora a fianco dei colori rosablu.

“𝘾𝙧𝙚𝙙𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙙𝙞 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 - dichiara il presidente altopascese Sergio Guidi - 𝙞𝙣 𝙖𝙢𝙗𝙞𝙩𝙤 𝙜𝙪𝙞𝙣𝙣𝙚𝙨 𝙙𝙚𝙞 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖𝙩𝙞. 𝙊𝙫𝙫𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙘𝙞 𝙨𝙤𝙣𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙞 𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙞𝙣 𝙘𝙪𝙞 𝙡’𝙖𝙯𝙞𝙚𝙣𝙙𝙖 𝙣𝙤𝙣 è 𝙨𝙩𝙖𝙩𝙤 𝙖𝙘𝙘𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙖 𝙣𝙤𝙞, 𝙢𝙖, 𝙨𝙖𝙡𝙫𝙤 𝙚𝙧𝙧𝙤𝙧𝙞 𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙨𝙪𝙞 23/24 𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙨𝙥𝙤𝙣𝙨𝙤𝙧𝙞𝙯𝙯𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚. 𝙁𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙥𝙞ù 𝙪𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙧𝙖𝙧𝙤. 𝙋𝙤𝙨𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙨𝙤𝙡𝙩𝙖𝙣𝙩𝙤 - conclude Guidi – 𝙛𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙞𝙢𝙢𝙚𝙣𝙨𝙤 𝙧𝙞𝙣𝙜𝙧𝙖𝙯𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙚 𝙙𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙡 120% 𝙥𝙚𝙧 𝙤𝙣𝙤𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙣𝙚𝙧𝙨𝙝𝙞𝙥”.

Parla Roberto Mazzanti titolare, insieme al fratello Claudio, dell’azienda: “𝙄𝙡 𝙉𝙪𝙤𝙫𝙤 𝘽𝙖𝙨𝙠𝙚𝙩 𝘼𝙡𝙩𝙤𝙥𝙖𝙨𝙘𝙞𝙤 è 𝙪𝙣𝙖 𝙧𝙚𝙖𝙡𝙩à 𝙨𝙩𝙤𝙧𝙞𝙘𝙖, 𝙢𝙖 𝙨𝙤𝙥𝙧𝙖𝙩𝙩𝙪𝙩𝙩𝙤 é 𝙪𝙣 𝙚𝙨𝙚𝙢𝙥𝙞𝙤 𝙙𝙖 𝙨𝙚𝙜𝙪𝙞𝙧𝙚. 𝘾𝙤𝙣 𝙧𝙚𝙨𝙞𝙡𝙞𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙚 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙤𝙜𝙣𝙞 𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙦𝙪𝙞𝙨𝙩𝙖 𝙩𝙧𝙖𝙜𝙪𝙖𝙧𝙙𝙞 𝙞𝙣𝙨𝙥𝙚𝙧𝙖𝙩𝙞, 𝙣𝙤𝙣𝙤𝙨𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙞𝙛𝙛𝙞𝙘𝙤𝙡𝙩à 𝙚𝙣𝙤𝙧𝙢𝙞, 𝙙𝙞 𝙛𝙧𝙤𝙣𝙩𝙚 𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙦𝙪𝙖𝙡𝙞 𝙘𝙝𝙞𝙪𝙣𝙦𝙪𝙚 𝙖𝙫𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚 𝙙𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙗𝙖𝙨𝙩𝙖. 𝙄𝙣 𝙥𝙞ù 𝙨𝙫𝙤𝙡𝙜𝙚 𝙪𝙣'𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩à 𝙨𝙥𝙤𝙧𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙘𝙝𝙚, 𝙤𝙡𝙩𝙧𝙚 𝙖𝙜𝙡𝙞 𝙤𝙩𝙩𝙞𝙢𝙞 𝙧𝙞𝙨𝙪𝙡𝙩𝙖𝙩𝙞, 𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚𝙣𝙩𝙖 𝙧𝙞𝙨𝙫𝙤𝙡𝙩𝙞 𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞 𝙚𝙫𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩𝙞. 𝙋𝙚𝙧 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙩𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙩𝙚𝙢𝙥𝙤 𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙖𝙡 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙛𝙞𝙖𝙣𝙘𝙤. 𝘿𝙖 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩’𝙖𝙣𝙣𝙤, 𝙤𝙡𝙩𝙧𝙚 𝙖𝙙 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙥𝙤𝙤𝙡 𝙙𝙞 𝙖𝙯𝙞𝙚𝙣𝙙𝙚 𝙖 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐂 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚, 𝙞𝙢𝙥𝙚𝙜𝙣𝙖𝙩𝙞𝙫𝙖 𝙚 𝙙𝙞𝙨𝙥𝙚𝙣𝙙𝙞𝙤𝙨𝙖, 𝙨𝙖𝙧𝙚𝙢𝙤 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝐦𝐚𝐢𝐧 𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐃𝐢𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝟑, 𝙘𝙤𝙣 𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙞 𝙫𝙚𝙧𝙙𝙚 𝙚 𝙣𝙚𝙧𝙤. 𝙐𝙣 𝙩𝙚𝙖𝙢 𝙛𝙤𝙧𝙢𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙖 𝙚𝙭 𝙧𝙖𝙜𝙖𝙯𝙯𝙞 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙜𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙞𝙡𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙝𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙫𝙤𝙡𝙪𝙩𝙤 𝙧𝙞𝙢𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙨𝙞 𝙞𝙣 𝙜𝙞𝙤𝙘𝙤, 𝙧𝙖𝙜𝙜𝙞𝙪𝙣𝙜𝙚𝙣𝙙𝙤 𝙡'𝙖𝙣𝙣𝙤 𝙨𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙥𝙧𝙤𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚. 𝙌𝙪𝙞𝙣𝙙𝙞 - conclude Mazzanti - 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙞 𝙧𝙚𝙨𝙩𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞𝙧𝙚: 𝙁𝙤𝙧𝙯𝙖 𝙧𝙤𝙨𝙖𝙗𝙡𝙪 𝙚… 𝙛𝙤𝙧𝙯𝙖 𝙣𝙚𝙧𝙤𝙫𝙚𝙧𝙙𝙞!!“

(𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐨𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐞𝐱)



IL BAMA CEDE AL DEBUTTO IN COPPA TOSCANA. VINCE UNION PRATO (65-61) AL PALABRIDGE

BAMA: Mencherini 21, Doveri 11, Dal canto 6, Bini Enabulele 10, Covino 3, Michelotti, Bonfanti, Chiarugi, Falchi 8, Galligani 2. All. Traversi

(15-17; 33-35; 50-49;61-65)

Match vero con difese ruvide. Primo quarto in equilibrio(13-15) poi Prato allunga con un Bama in difficoltà in attacco. 16- 28 a 3'50" dall'intervallo ma si accende Mencherini che segna 12 punti in 3'. Intervallo in equilibrio (33-35) e Bama che allunga ad inizio ripresa (50-43), ma non capitalizza per mani fredde ai liberi. Prato fa la voce grossa sotto canestro e accorcia sulla terza sirena (50-49). Altro allungo rosablu (58-51) nel quarto periodo ma alcuni tiri affrettati permettono agli ospiti di rientrare ed allungare nel finale. Bama eliminato.


QUELLI CHE AMANO IL ROSABLU (PART.1)

Oggi, domenica 17/9 ore 18,00, il Bama Altopascio debutterà in Coppa Toscana al Palabridge di Ponte Buggianese.

Ormai quasi tutti, giornali compresi, ci appellano Bama Basket a 360°. Una consuetudine imperfetta ma comprensibilissima. Sì, perché questa che inizia è la diciassettesima (!!!!!) stagione che la famosissima azienda altopascese che produce accessori in plastica per casa, giardino, storage e pet store, con sede operativa in Via Cantini 14, è a fianco del rosablu. Meglio ripeterlo: DICIASSETTESIMA!!.

Lo scoramento regnava sovrano quando nel 2007 un noto locale da ballo della zona decise di disimpegnarsi dal basket altopascese. Iniziarono molti colloqui inutili fino a che, a novembre, il titolare dell’azienda Bama Spa, Renzo Baiocchi, ci ricevette, ci ascoltò e ci disse: “ 𝙍𝙖𝙜𝙖𝙯𝙯𝙞, 𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙖𝙣𝙤 𝙫𝙚 𝙡𝙖 𝙙𝙤 𝙫𝙤𝙡𝙚𝙣𝙩𝙞𝙚𝙧𝙞 𝙞𝙣 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙞 𝙢𝙚𝙨𝙞, 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙛𝙪𝙩𝙪𝙧𝙤 𝙣𝙤𝙣 𝙜𝙖𝙧𝙖𝙣𝙩𝙞𝙨𝙘𝙤, 𝙙𝙚𝙫𝙤 𝙫𝙖𝙡𝙪𝙩𝙖𝙧𝙚”.

Siamo arrivati al 17/9/2023.

E quando vediamo pagine pubblicitarie Bama su riviste a tiratura nazionale o estera, oppure spot sui principali network televisivi pensiamo:

“ 𝘾𝙞 𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙤𝙞, 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙤𝙞 𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝘽𝙖𝙢𝙖, 𝙣𝙤𝙞 𝙨𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙞𝙡 𝘽𝙖𝙢𝙖 𝘼𝙡𝙩𝙤𝙥𝙖𝙨𝙘𝙞𝙤”.

E ne siamo orgogliosi.

Grazie.

(nelle foto di alcuni prodotti Bama)



DEBUTTO IN COPPA TOSCANA PER IL BAMA. ARRIVA UNION PRATO, PALABRIDGE 17/9 ORE 18,00

Un time out del Bama Altopascio
Un time out del Bama Altopascio

16/09/2023Palabox con canestro riparato, quindi, in teoria, fruibile. Ma il board di Via Marconi ha deciso di trasferirsi, per la prima volta nella sua storia, a Ponte Buggianese anche per la Coppa Toscana, kermesse che dalla sua nascita era stata sempre disputata nel paese del Tau. “ Se vinciamo contro Union Prato e passiamo il turno  -  dichiara il presidente altopascese Sergio Guidi – disputeremo anche i quarti di finale di Coppa, domenica 24/9, nel piccolo paese della Valdinievole, poi sarà campionato. Il basket senior si evolve dal punto di vista atletico alla velocità della luce e troppe cose sono pericolose e insicure nel Palabox, adatto solo per “basse” giovanili (da Under 15 in giù) e minibasket. Disputeremo, come serie C, anche gli allenamenti in un altro impianto, staccandoci dal resto. Al momento non ci sono spazi, lo faremo - conclude Guidi-  a partire dalla stagione prossima.

Fatta questa premessa i rosablu se la dovranno vedere, domenica 17/9 ore 18,00 PalaBridge,  con l’insidiosa Union Basket Prato. Squadra nata dalla fusione tra Basket Prato Giovane e Campi Bisenzio. Due ottimi team militanti l’anno passato in serie C Silver, dove si sono classificati nelle prime posizioni. I lanieri nel primo turno di coppa (Bama fermo, poiché militante in C Gold l’anno scorso) hanno superato di brutto (87-55) i Dukes di Sansepolcro, neopromossi ma autori di una campagna acquisti altisonante. Un compito impegnativo quindi per Bini Enabulele e soci che, per i noti motivi, non hanno potuto prepararsi al meglio in settimana, saltando un allenamento e disputandone due fuori sede. Ancora assente Baroncelli che rientrerà in tarda serata e sarà di nuovo disponibile dalla settimana prossima. Rientra invece Covino, ai box nell'amichevole con Quarrata. L’ingresso sarà gratuito e la franchigia rosablu fa appello ai propri sostenitori affinché facciano sentire come sempre il loro calore in questo momento problematico. Arbitreranno Biancalana e Cignarella di Pisa.

 


TROPPO FORTE E TROPPO AVANTI DANY QUARRATA PER IL BAMA ALTOPASCIO. FINISCE 82 A 60

Debutto rosablu ad alto coefficiente di difficoltà contro il Dany Basket Quarrata, squadra che ha chiesto, ed ottenuto, il ripescaggio in serie B Interregionale. Provano, e ci riescono, a rimanere attaccati al carro del match i ragazzi di Traversi (18-17, poi 36-32) per poi subire la maggior profondità del roster avversario, nonché la maggiore fisicità. Da segnalare l'assenza di Baroncelli e Covino, nonché il lieve infortunio occorso a Chiarugi dopo pochi minuti di gioco.



SERIE C: DOMANI 22/08, ORE 20.30 PALABOX DI ALTOPASCIO, INIZIA LA STAGIONE DEL BAMA

21/08/2023 - “Stessa spiaggia, stesso mare” cantava esattamente 60 anni fa Piero Focaccia. Uno dei primi, se non il primo, antesignano dei tormentoni estivi. Dopo 6 decenni anche il Bama Altopascio reinizia l’avventura in serie C sulla “stessa spiaggia”, leggi PalaBox di Via Marconi, per poi traferirsi nella sua vera casa: il PalaBridge di Ponte Buggianese. Domani sera ore 20.30, ritrovo ore 20.00, la truppa rosablu si presenterà sul parquet rovente di via Marconi agli ordini del preparatore Paolo Magrini ed i coach Maurizio Traversi e Salvatore Mantuano. Inizio soft con solo due sedute di test atletici, la prossima il 24/8, prima di iniziare con l’attività vera a propria da lunedì 28 agosto. Saranno assenti giustificati per averlo comunicato con largo anticipo: Samuele Doveri, Guido Galligani e Luca Falchi, che stanno consumando gli ultimi sgoccioli di vacanze.

 

“Ogni inizio – dichiara il  presidente altopascese Sergio Guidi – provoca una forte emozione. In estate abbiamo dato luogo ad una sfida: rifondare la squadra che aveva portato a termine uno splendido triennio. Abbiamo  lavorato giorno e notte, con il termine notte più che realistico. Credo, anzi sono sicuro, che siamo riusciti a creare un buon roster. Partiamo con qualche infortunio ma la  stagione sarà lunga, adatta ad uomini forti. Una sorta di sfida all’ok Corral, visto che su 22 squadre una verrà promossa in B e 10, leggasi dieci, saranno retrocesse in serie D. In pratica il 50%. Al di là delle facili, quanto tristissime, battute sul fatto di essere ancora nel PalaBox, che tralascio, mi preoccupano i 42 gradi segnalati ieri dal termostato interno, con le finestre sprangate inspiegabilmente da mesi. In pratica un bunker. Difficile, anzi impossibile fare sport in queste condizioni disastrose. Ma dobbiamo fare di necessità virtù, abbassare la testa ed andare avanti affrontando i nostri impegni con serietà e determinazione. Noi – conclude Guidi – siamo fatti così”.